TG Lavoro del 20.09.14: Disabili: mancata assunzione, integrale risarcimento del danno.
Nuova edizione del Tg di Lavoro e Impresa: Dario Clementi commenta la sentenza n. 19529 del 17 settembre 2014 con
Nuova edizione del Tg di Lavoro e Impresa: Dario Clementi commenta la sentenza n. 19529 del 17 settembre 2014 con
Nuova edizione del Tg di Lavoro e Impresa: Dario Clementi commenta la sentenza n. 9945 del 08 maggio 2014, con
Giampiero Falasca Il dipendente di una banca che si allontana per la pausa caffè lasciando incustodita la cassa può essere
Paolo De Luca approfondisce la circolare con la quale l’INPS ha chiarito il funzionamento del c.d. contributo di licenziamento: clicca
Giampiero Falasca Su collegato lavoro e somministrazione sembra profilarsi un contrasto giurisprudenziale. Il tema è semplice; si applica alla somministrazione
Alessia Augelletta Le novità più interessanti della settimana. CIRCOLARI Ministero del Lavoro: Il DURC può essere rilasciato a società di
Marzia Sansone La prova dell’esistenza di un disegno persecutorio non è più necessaria per ottenere un risarcimento del danno cagionato
Giampiero Falasca Le indennità che il datore di lavoro deve pagare in caso di licenziamento ingiustificato sono soggette a tetti
La Suprema Corte, con sentenza n. 16076/2012, ha statuito che il lavoratore licenziato che non si avvale dei servizi pubblici