#Divietodiassumere: tanto pubblico e qualche buona idea alla presentazione del libro
Grande successo di pubblico (tante persone purtroppo, a causa di una rigidità eccessiva e non prevista, sono addirittura rimaste fuori)
Grande successo di pubblico (tante persone purtroppo, a causa di una rigidità eccessiva e non prevista, sono addirittura rimaste fuori)
Nuova edizione del Tg Lavoro e Impresa: Dario Clementi commenta la sentenza n. 21910 del 25 settembre 2013 con cui
Ferruccio Pezzulla Una recente ordinanza del Tribunale di Piacenza, del 16 gennaio 2013, affronta una tematica particolarmente controversa, stando alle
Gianni Bocchieri L’opinione diffusa sulla riforma Fornero è che abbia determinato una contrazione dell’occupazione. Appena un mese dopo la sua
Riceviamo e, volentieri, pubblichiamo questo intervento di Claudio Ardizio, voce battagliera di uno dei tanti “comitati esodati” nati all’indomani della
Alessia Augelletta Le novità più interessanti della settimana. CIRCOLARI Ministero del Lavoro: Il DURC può essere rilasciato a società di
Giampiero Falasca La legge che regola i licenziamenti collettivi (l. n. 223/1991) dà grande importanza agli aspetti formali; in particolare,