Save the date: il seminario di Dla Piper sulle nuove relazioni industriali – 22.03.18
Giampiero Falasca e Federico Strada, con l’autorevole contributo di Massimo Bottelli (Assolombarda) e Marco Bentivogli (Fim Cisl) analizzano gli effetti
Giampiero Falasca e Federico Strada, con l’autorevole contributo di Massimo Bottelli (Assolombarda) e Marco Bentivogli (Fim Cisl) analizzano gli effetti
A tre anni dall’entrata in vigore del contratto a tutele crescenti, il primo bilancio dei criteri seguiti dalla giurisprudenza fa
L’Accordo Interconfederale appena siglato da Confindustria, CGIL, CISL e UIL contiene alcune importanti innovazioni in tema di misurazione della rappresentanza, struttura
Accordo interconfederale 2018
Il decollo dell’Ape aziendale rimette al centro dell’attenzione la questione – diventata evidente con la riforma Fornero del 2012, ma
L’Acea “abroga” le tutele crescenti. Questo l’effetto perseguito dall’intesa raggiunta lo scorso 8 febbraio tra l’azienda municipalizzata romana (e tutte
Pasquale Siciliani It is widespread common practice for companies to check social media as to investigate the “web reputation” of
Filippo Chiappi Rispetto all’universo degli interventi occupazionali previsti dal 2015 al 2017, cosiddetti a pioggia e temporanei, dal 2018 diventano
. È impensabile che il legislatore decida di citare una norma in modo volutamente impreciso ed atecnico, come
È disponibile la consueta Newsletter settimanale in materia di lavoro curata dallo studio legale DLA Piper. Clicca qui per consultare