La responsabilità dell’utilizzatore per danni causati al lavoratore somministrato. Interviene la Cassazione.
Filippo Chiappi La Suprema Corte di Cassazione con l’ordinanza del 9 maggio, n. 11170, ha fatto ampia luce per sbrogliare
Filippo Chiappi La Suprema Corte di Cassazione con l’ordinanza del 9 maggio, n. 11170, ha fatto ampia luce per sbrogliare
Il 1° maggio è una data fondamentale per chiunque si occupa di lavoro. Per questo motivo, abbiamo scelto di lanciare
Filippo Chiappi – Nell’ottica e nell’orbita della grande espansione del wefare aziendale per il tramite dei flexible benefits, è opportuno
Una delle forme di dumping contrattuale più sofisticate e difficili da combattere è quella che si nasconde dietro le operazioni
Tempi duri per chi vuole “prestare” personale senza rispettare le regole fissate dalla legge e dai contratti collettivi per utilizzare
Il caso Foodora accende i riflettori su un tema centrale per l’attuale diritto del lavoro: la rivoluzione digitale e la
Il modello di partecipazione agli utili dei dipendenti proposto ai lavoratori di Alcoa sta facendo molto discutere. Leggi l’intervista di
Il Consiglio di Stato richiama i criteri già definiti dalla Cassazione per riconoscere gli appalti illeciti. L’analisi di Giampiero Falasca e
Le esternalizzazioni – e il loro utilizzo abusivo- finiscono nel mirino dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Con due distinte circolari (numeri
Alessandro Rota Porta – Il Sole 24 Ore L’esonero contributivo introdotto dalla legge 205/2017 si gioca attraverso un puzzle di