Sta riscuotendo grande successo l’iniziativa “Jobs Act: fai il tagliando all’azienda” promossa dallo studio legale DLA Piper.
Si tratta di un nuovo servizio finalizzato ad assistere le aziende nel lungo percorso da compiere per portare in azienda tutti i cambiamenti introdotti dalla recente riforma del lavoro.
La lista delle innovazioni che dovranno essere attuate è molto lunga: bisognerà rivedere tutti i modelli contrattuali, aggiornare la contrattazione aziendale, modernizzare le policy sui controlli a distanza, sul collocamento obbligatorio e sulle mansioni, rivedere i codici disciplinari, e molto altro ancora.
Non bisognerà limitarsi ad attuare le nuove regole: le aziende dovranno analizzare fino in fondo le innovazioni contenute nella riforma, per adottare prassi e modelli organizzativi capaci di massimizzare gli spazi di flessibilità del lavoro offerti dal legislatore.
Il servizio di consulenza e assistenza sarà coordinato dall’Avv. Giampiero Falasca e sarà strutturato secondo le tre fasi descritte di seguito.
(i) Due diligence
(Analisi dei documenti e delle prassi aziendali, individuazione delle aree di possibile miglioramento, elaborazione di un rapporto sintetico con l’elenco delle prassi e dei testi da modificare o modernizzare)
(ii) Implementazione
(Consulenza e assistenza per la concreta attuazione di tutte le modifiche normative e gestionali necessarie per applicare la riforma e per massimizzare il suo impatto positivo sull’organizzazione del lavoro)
(iii) Formazione
(Interventi formativi personalizzati, aventi lo scopo di illustrare le novità normative ed accompagnare la loro attuazione in azienda)
***
Chi volesse organizzare un incontro di presentazione in azienda potrà scrivere a Renata Lucini Paioni (email Renata.LuciniPaioni@dlapiper.com), sarà ricontattato presto per definire la data.