Jobs Act: DLA Piper fa il “tagliando” all’azienda

Posted by

Dopo che tutti i  decreti attuativi del Jobs Act sono stati approvati, si apre una lunga stagione di implementazione della riforma.

Alcuni adempimenti sono a carico delle amministrazioni pubbliche (si pensi alle misure sulle politiche attive) ma la parte più importante della riforma dovrà essere attuata sui luoghi di lavoro, dalle aziende e – dove previsto – dalla contrattazione collettiva.

La lista dei cambiamenti che dovranno essere attuati è molto lunga: bisognerà rivedere tutti i modelli contrattuali, aggiornare la contrattazione aziendale, modernizzare le policy sui controlli a distanza, sul collocamento obbligatorio e sulle mansioni, rivedere i codici disciplinari, e molto altro ancora.

Non bisognerà limitarsi ad attuare le nuove regole: le aziende dovranno analizzare fino in fondo le innovazioni contenute nella riforma, per adottare prassi e modelli organizzativi capaci di massimizzare gli spazi di flessibilità del lavoro offerti dal legislatore.

Lo Studio DLA Piper ha costituito un team di specialisti – coordinato dall’Avv. Giampiero Falasca – che affiancherà le aziende nel percorso attuativo del Jobs Act, mediante un servizio di consulenza e assistenza strutturato come segue:

Due diligence

  • Analisi dei documenti, degli accordi e delle prassi aziendali interessate dalla riforma
  • Individuazione delle aree di possibile miglioramento della flessibilità gestionale e organizzativa
  • Elaborazione di un rapporto sintetico, contenente l’elenco delle prassi aziendali da modificare o modernizzare

Implementazione

  • Consulenza e assistenza per la concreta attuazione di tutte le modifiche normative e gestionali necessarie per applicare la riforma e per massimizzare il suo impatto positivo sull’organizzazione del lavoro

Formazione

  • Interventi formativi personalizzati, aventi lo scopo di illustrare le novità normative ed accompagnare la loro attuazione in azienda

***

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a Renata Lucini Paioni (email Renata.LuciniPaioni@dlapiper.com); sarete contattati per un incontro conoscitivo.

Rispondi