Alessandro Rota Porta
Altre modifiche dopo il passaggio al Senato del dl 34/2014: ormai è un istituto martoriato, che neanche gli importanti benefici economici, contributivi e normativi riescono a far decollare. Funzionava fintanto che le regole erano certe e strutturali: invece, dal Testo Unico del 2011 – che rappresentava un’ottima base di regolamentazione – ha subito una decina di modifiche.
I datori di lavoro non si fidano più…ormai stipulare un contratto di apprendistato in questo bailame legislativo è un atto di puro coraggio!
Regole non chiare che rimandano ad una contrattazione collettiva spesso in ritardo sull’adeguamento dei testi alle modifiche legislative (alcuni comparti devono ancora conformarsi a quelle del TU)…più di sei mesi perché le Regioni recepissero le “semplificazioni” sulla formazione introdotte dal Dl 76/2013 e, ci risiamo, si cambia di nuovo.
Andando avanti di questo passo non c’è da stupirsi quando i dati sulle assunzioni ci denunciano l’asfissia di questo istituto…e tutto questo in pieno lancio della Youth Guarantee!