E’ appena stata approvata la prima parte del c.d. Jobs Act, il progetto di riforma del mercato del lavoro predisposto dal Governo Renzi (clicca qui per scaricare il testo).
La riforma contiene norme immediatamente applicabili (su lavoro a termine, apprendistato e DURC) e alcuni disegni di legge delega in materia di semplificazione, lavoro flessibile, servizi per l’impiego e ammortizzatori sociali.
Queste norme, se verranno confermate nel passaggio parlamentare, rivoluzioneranno in maniera importante il mercato del lavoro.
Per analizzare i contenuti della riforma, il Dipartimento Lavoro di DLA Piper, in collaborazione con HRCommunity, ha organizzato un seminario di approfondimento, nel corso del quale sono previsti i seguenti interventi:
– Il nuovo apprendistato (Giampiero Falasca)
– Il nuovo contratto a termine (Fabrizio Morelli)
– Flessibilità, servizi per l’impiego e ammortizzatori sociali: le leggi delega (Alessandra Garzya)
Per consentire la massima partecipazione all’evento, il seminario sarò ripetuto in due date e località differenti.
A Roma, il seminario si terrà il giorno 7 aprile 2014, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, presso la sede dello studio sita in via Due Macelli n. 66.
A Milano, il seminario si terrà il giorno 11 aprile 2014, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, presso la sede dello studio sita in via Gabrio Casati n. 1.
L’iniziativa è a numero chiuso; pertanto, preghiamo tutti gli interessati di dare conferma della loro partecipazione a Renata Lucini Paioni (renata.lucinipaioni@dlapiper.com), specificando anche la data e la sede prescelta.