Dirigenti e licenziamenti collettivi: ultimi giorni per iscriversi al seminario di DLA Piper

Posted by

Una recente sentenza della Corte di Giustizia Europea (13 febbraio 2014, causa C-596/12) ha dichiarato illegittima la legge n. 223 del 1991, nella parte in cui esclude i dirigenti dalla procedura di licenziamento collettivo.

Si tratta di una svolta epocale, che rovescia un principio consolidato da decenni (l’esclusione del dirigente dalla procedura collettiva) e crea notevoli problemi applicativi e gestionali, sia per le future procedure, sia per i licenziamenti già intimati.

Il Dipartimento di Diritto del Lavoro dello Studio DLA Piper intende approfondire questi temi, con un seminario che si terrà presso la sede dello Studio, in via Gabrio Casati n. 1 (P.za Cordusio), Milano, il giorno 3 marzo 2014, dalle ore 15.15 alle ore 17.00.

In tale occasione, sono previsti i seguenti interventi:

– I contenuti della sentenza della Corte di Giustizia Europea (Avv. Pasquale Siciliani)

– Come cambia la normativa italiana, e come applicarla (Avv. Giampiero Falasca)

– Effetti della sentenza sui licenziamenti già intimati (Avv. Paolo De Luca)

– Conclusioni: come gestire la pronuncia in azienda, quale intervento chiedere al legislatore

L’iniziativa è a numero chiuso; pertanto, preghiamo tutti gli interessati di dare conferma della loro partecipazione alla Dott.ssa Graziella Furci (Graziella.furci@dlapiper.com).

Rispondi