CLICCA QUI PER SCARICARE L’ANNUARO 2013
Tante volte, in questi mesi, amici e conoscenti ci hanno chiesto come è nata Lavoro e Impresa e quali obiettivi stanno dietro al progetto.
La risposta che ci tocca dare ogni volta è tanto semplice quanto poco affascinante: Lavoro e Impresa è nata per gioco, con un investimento iniziale di 100 euro (l’acquisto del dominio e del sito), senza alcun piano di breve, medio o lungo periodo.
Dietro l’iniziativa c’era una sola idea, molto semplice: creare una piattaforma per dare spazio a delle “teste pensanti”, in modo tale che ognuno di loro, in maniera libera e senza tesi precostituite da difendere, potesse dare un contributo al dibattito sulle riforme del mercato del lavoro.
L’esigenza di promuovere uno spazio del genere è nata come forma di reazione alla sordità della classe politica (e più in generale della classe dirigente), irrimediabilmente chiusa su se stessa, incapace di comprendere i problemi del Paese e, di conseguenza, di definire l’agenda delle riforme.
Durante il suo primo anno di attività, Lavoro e Impresa ha ospitato voci diverse, dando vita a un confronto libero ed a volte aspro sui diversi temi del diritto e del mercato del lavoro, cercando di proporre soluzioni innovative.
Questo sforzo è stato premiato dai numeri. In otto mesi di attività il sito ha ricevuto quasi centomila visite, con un’utenza composta in larga misura da operatori del mercato del lavoro: HR manager, professionisti, tecnici di varia natura e parti sociali.
Questi risultati ci dicono che la strada intrapresa è quella giusta; anche per il prossimo anno, quindi, Lavoro e Impresa ha l’ambizione di promuovere il confronto tra tutte quelle voci libere che vogliono contribuire, con le proprie idee, a modernizzate il mercato del lavoro.
Un ringraziamento speciale va a quelli che si sono dedicati in maniera costante alla riuscita del progetto: Alessia Augelletta (Avvocato Dla Piper), Gianni Bocchieri (Direttore, Regione Lombardia), Dario Clementi (Avvocato Legal Value), Antongiulio Colonna (Avvocato Studio Colonna), Stefania Cordeddu (A Job for You), Paolo De Luca (Avvocato Dla Piper), Andrea Morzenti (Ufficio Legale Adecco), Francesco Giubileo (Ricercatore, Università Statale di Milano), Ferruccio Pezzulla (Avvocato), Marco Proietti (Avvocato Studio Legale Proietti), Marzia Sansone (Avvocato Legal Value), Pasquale Siciliani (Avvocato Dla Piper), Mauro Soldera (Avvocato, Ufficio Legale Adecco).
Per celebrare il primo anno di atttività, abbiamo raccolto – grazie al grande lavoro svolto dalla Dott.ssa Giulia Propersi – tutti i contributi pubblicati sul sito: buona lettura!
CLICCA QUI PER SCARICARE L’ANNUARO 2013
Giampiero Falasca
Complimenti a Lavoro e Impresa. Un documento che dimostra la grande vivacità del progetto