Ieri pomeriggio presso la sede milanese dello studio legale DLA Piper si è svolto un seminario di approfondimento sulla nuova disciplina contrattuale collettiva della somministrazione di manodopera.
Giampiero Falasca, Alessia Augelletta e Federico Salvaggio hanno illustrato le novità principali della nuova normativa collettiva (il MOG, l’incentivo alle assunzioni, le politiche attive, ecc.), provando anche ad esaminare i nodi critici che, ad una prima lettura, si nascondono dietro alcune delle disposizioni appena costruite dalle parti sociali (a partire dalla data di efficacia).
È possibile scaricare le slides (clicca qui) e la scheda di approfondimento (clicca qui) elaborate per il seminario.
Purtroppo devo sempre ripetermi e fare i complimenti all’avv. Falasca per la sua capacità di esposizione; normative complesse e poco organiche sono sempre comunque esposte in maniera da essere comprese da chiunque.
Come giustamente rilevato, il solito problema, mai veramente affrontato, è quello della sburocratizzazione e semplificazione. Rimane poi disarmante questa incertezza sulla data di applicazione.