Il sindacato, forza conservatrice

Posted by

Nella fase di profonda crisi che stiamo vivendo, c’è un attore che, più degli altri, sta fallendo nella propria missione: il sindacato. Questo soggetto nasce con lo scopo di tutelare i lavoratori e garantire loro condizioni di lavoro adeguate, ma oggi è diventata una forza che ha come scopo principale quello di tutelare se stessa, giustificare la propria esistenza e il proprio ruolo.

Gli esempi sono tanti.

Sono decine e decine le ristrutturazioni aziendali nelle quali servirebbe un contributo coraggioso del sindacato per tutelare l’occupazione, e invece arrivano risposte sorde. I giornali ci raccontano spesso di situazione in cui si preferisce far fallire le aziende piuttosto che operare dolorose revisioni della forza lavoro. L’unico strumento sindacalmente accettato è la cassa integrazione, pannicello caldo inutile e in certi casi dannoso.

Manca il coraggio di sporcarsi le mani, prevale l’istinto di dire che è sempre colpa degli altri, anzi che “il problema è un altro”.

Quando invece si tratta di fare iniziative di facciata, come l’accordo dell’Expo, o di promuovere filotti di cause eclatanti, come nel caso Fiati, ecco che il sindacato riappare in prima fila, pronto a siglare accordi da prima pagina, che in realtà incidono poco, molto poco, sul quadro attuale.

 

Rispondi