Così cambieranno contratto a termine e apprendistato

Posted by

Prima i saggi, poi le dichiarazioni di Enrico Letta ed Enrico Giovannini, infine le interviste di alcuni autorevoli esponenti della (strana) maggioranza che sostiene il nuovo Governo.

Incrociando tutte queste informazioni, proviamo a ricostruire come cambieranno le regole sul lavoro a termine e sull’apprendistato.

Ci dobbiamo aspettare una nuova riforma del lavoro?

No, è probabile che saranno attuati interventi che non stravolgeranno la legge Fornero, perchè non si possono dare scossoni continui al sistema. In particole, è prevedibile che tali interventi saranno mirati a togliere quei punti di maggiore rigidità del contratto a termine e dell’apprendistato.

In concreto, per il contratto a termine quali interventi sono previsti?

E’ ancora presto per dirlo, comunque è probabile che siano apportate modifiche sul c.d. stop and go (l’obbligo di aspettare 2 o 3 mesi tra un contratto e l’altro), riducendo la durata, magari dando più spazio ai contratti collettivi, e puoi sulla causale. Il nuovo Governo potrebbe decidere di eliminarla, affidando il controllo contro gli abusi ai numeri: limiti quantitativi e di durata.

E per l’apprendistato, quale sono le idee in campo?

Il contratto viene usato poco, perché le aziende non lo considerano sufficientemente semplice da usare. E’ possibile quindi un intervento finalizzato a togliere più oneri possibile.

Rispondi