E così anche la “non strategia” di Bersani è fallita miseramente, e abbiamo perso altri 10 giorni.
E’ passato un mese dalle elezioni e non si intravede un percorso che ci possa portare ad uscire dallo stallo.
La politica continua a dare uno spettacolo molto basso. Nessuno che percepisce l’urgenza di dare un governo al Paese per gestire con i muscoli d’acciaio, come diceva quello, le sfide e i drammi che la realtà ci mette davanti.
Persino il Movimento 5 Stelle, arrivato in Parlamento sull’onda del cambiamento, si accoda all’andazzo generale (ma forse si poteva prevedere anche prima), e gioca allo sfascio, ritirandosi su un Aventino di superiorità morale dal quale rifiuta di scendere, nonostante il Paese si aspetti delle soluzioni concrete.
L’unica figura cui possiamo aggrapparci, come è successo spesso in questi anni, è quella del Presidente Napolitano.
A lui chiediamo di spiegare ai partiti – tutti – che non possiamo accettare che giochino allo sfascio sulla nostra pelle.
A giugno scade la cassa in deroga, decine di decreti importanti devono essere emanati (incentivi, produttività, ecc.) bisogna mettere mano rapidamente ai guasti della legge Fornero, creare incentivi per l’occupazione femminile, rivitalizzare i servizi per l’impiego, sistemare la giustizia del lavoro, trovare misure per contrastare il lavoro nero, e tanto altro ancora: per fare tutte queste cose, non serve un genio, è sufficiente che la classe politica la smetta di guardarsi l’ombelico, si giri verso il Paese, lo ascolti e prenda quanto prima le misure adeguate per rispondere ai suoi bisogni.
Tornare a votare non serve, rischiamo di trovarci nella stessa situazione tra tre mesi, e a quel punto saremmo nel baratro.
Serve uno scatto di coscienza civica, tutti i partiti devono capire che possono recuperare consensi lavorando seriamente sui provvedimenti che servono al Paese.
Speriamo che il Presidente Napolitano, come spesso ha saputo fare in questi anni, faccia capire ai nostri leader (per mancanza di prove..) che ora più che mai serve questo scatto.
