“Giampiero, ma quello di cui stai parlando è un sistema anarchico”. Questo il commento – molto acuto – dell’HR manager di un’importante multinazionale al mio discorso tenuto all’evento HRCommunity di mercoledì 20 marzo(nella foto), con il quale avevo appena formulato una previsione: se nessuno capisce che bisogna intervenire massicciamente sulle regole del lavoro, semplificandole e razionalizzandole, le aziende e i sindacati provvederanno da sole, a livello locale, con i contratti di prossimità. Le conseguenze di questa scelta confermerebbero il commento preoccupato del mio amico HR – verrebbe fuori un sistema un pò anarchico, nel quale le regole sono diverse da un’azienda all’altra – ma di questo problema non posso farsi carico le imprese e i sindacati, che hanno il compito – ben diverso – di tutelare le aziende e i posti di lavoro. Spetta alla politica capire che bisogna scongiurare le soluzioni fai-da-te e l’anarchia delle regole, dando risposte rapide ed efficaci al bisogno fortissimo di riformare un diritto del lavoro “lunare”.
